Roma Bella

Visite guidate a Roma e nel Lazio

La nostra associazione culturale e ricreativa no profit Roma Bella propone alla tua scuola numerose attività extra scolastiche, come visite guidate nelle aree archeologiche di Roma e territorio, laboratori didattici manuali come gli scavi archeologici simulati, attività culturali all'aperto il cui scopo è quello di imprimere nella memoria dei giovani allievi il ricordo di una bellissima giornata trascorsa tra divertimento ed apprendimento attivo.

escursioni per le scuole a Roma

Gli itinerari che ti suggeriamo in questa sezione vertono sugli aspetti più appassionanti e curiosi della vita quotidiana, della politica e delle attività cultuali nella Roma antica, rinascimentale e barocca. Percorreremo il Foro Romano attraversando tutta la Via Sacra per salire fino al colle Palatino ed entreremo nel monumento simbolo della grandezza di Roma, l'Anfiteatro Flavio.

visite guidate per le scuole a Roma

Vedremo la Fontana di Trevi trionfo dell'arte barocca del primo Settecento, visiteremo Piazza Navona definita a buon diritto il "salotto" di Roma per la sua eleganza, Piazza di Spagna con la scalinata e la chiesa della Trinità dei Monti. Faremo l'esperienza indimenticabile dei Musei Vaticani, che custodisconono opere d'arte di inestimabile valore, con la Cappella Sistina il capolavoro di Michelangelo, le Stanze di Raffaello, la Basilica di San Pietro eretta da Costantino sulla tomba del Principe degli Apostoli.

uscite didattiche scolaresche a RomaFuori Roma, non mancheremo di portare gli allievi agli scavi archeologici di Ostia Antica (raggiungibili anche con il battello da Ponte Marconi), la prima colonia romana istituita nel 616 a.C. da Anco Marzio (la gita agli scavi di Ostia è molto adatta per concludere il percorso didattico sui Romani per la scuola primaria). In ambito etrusco ci dedicheremo ai vastissimi sepolcreti di Cerveteri e di Tarquinia, che nell'insieme contano circa 26.000 tombe a camera, alla città di Vulci con il suo bellissimo museo ricavato in un castello e ai centri etruschi minori della Tuscia come Castel d'Asso, Norchia, San Giuliano, Barbarano Romano, Blera, Civitella Cesi, Musarna, San Giovenale.

IMPORTANTE: vi ricordiamo che l'elenco degli alunni partecipanti all'uscita didattica, su carta intestata della scuola, con timbro del Dirigente Scolastico, è necessario per ottenere le gratuità complete previste dalla legge. Inoltre in alcuni siti come ad esempio i Musei Vaticani, il biglietto di ingresso per gli alunni non è completamente gratuito ma è ridotto.

Per richiedere informazioni più dettagliate, puoi inviare una mail a inforomabella@virgilio.it, oppure chiamare i n. tel. 0697858194, 0661661527 (attivi tutti i giorni h 8 - 20), cell. 3669430785 (whatsapp). Ti ricordiamo che le nostre attività culturali e ricreative per gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria sono gratuite; eventuali biglietti di ingresso sono a carico dei partecipanti.

Contattaci


Titolare, responsabile e incaricati del trattamento
Il titolare del trattamento di questo sito web è

Associazione Roma Bella
C.F. 90128950566

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento può essere richiesto direttamente al titolare.

Finalità del trattamento

I Tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

Gestire e mantenere il sito web;
Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web;
Inviarti via mail informazioni su prodotti o servizi;
Raccogliere e processare gli ordini da te effettuati;
Permettere di registrarti al sito web;
Permetterti l’iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare e degli ulteriori Servizi eventualmente da Te richiesti;
Inviarti via e-mail newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare
Soft spam

Nel caso fossi già cliente potrai ricevere comunicazioni commerciali tramite e-mail relative a servizi e prodotti analoghi a quelli di cui hai già usufruito. Potrai in qualsiasi momento richiedere la rimozione da questo servizio contattando il Titolare o facendo click nell’apposito pulsante all’interno delle mail.

Categorie di dati personali trattati

Il Titolare per quanto concerne questo sito web tratta dati personali e identificativi tra cui:

Dati di fatturazione: intestazione attività, indirizzo completo, codice fiscale, partita IVA;
Dati di contatto: telefono e e-mail;
Dati di contatto facoltativi: nome, cognome, telefono mobile, numero di fax e posta elettronica certificata;
Destinatari e categorie di destinatari a cui i tuoi dati personali vengono comunicati

Il Titolare comunicherà i tuoi dati ai soggetti ai quali la comunicazione è obbligatoria per legge, come ad esempio soggetti che gestiscono i dati ai fini fiscali o organismi di vigilanza e autorità giudiziarie. I Tuoi dati non saranno diffusi a terzi.

Informiamo inoltre che i dati sono custoditi per nostro conto da soggetti terzi tramite servizi specifici che ci vengono forniti (database, fornitori di hosting, fornitori di servizi web, soggetti che gestiscono i nostri computer o i nostri software).

Modalità del trattamento

Il trattamento dei Tuoi dati personali è realizzato conformemente alla vigente norma. I Tuoi dati personali possono essere sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e saranno trattati in modo corretto, trasparente e con la massima tutela per le tue informazioni.

Non viene effettuata profilazione in grado di identificarti univocamente;
Nel sito web è presente lo strumento di statistica Google Analytics che viene utilizzato per conoscere dati dettagliati su quante persone visitano il sito web e quali pagine guardano, ecc. Questo strumento è stato impostato in modo che il tuo indirizzo IP sia anonimizzato. Da queste statistiche quindi non è possibile risalire a una specifica persona.
Diritti degli interessati

In qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente:

Diritto di accesso. Hai il diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento, l’accesso ai dati che ti riguardano e tutte le informazioni sulle finalità, sugli eventuali destinatari a cui vengono comunicati i tuoi dati personali, sull’origine dei dati (nel caso non sia raccolti presso l’interessato), sulla durata del trattamento e sulle eventuali conseguenze di un trattamento basato sulla profilazione;
Diritto di rettifica: Hai il diritto di richiedere la rettifica, l’integrazione o modifica dei dati personali che ti riguardano;
Diritto alla cancellazione: Puoi ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali se non sono pertinenti, inadeguati rispetto alle finalità del trattamento, se revochi il consenso oppure se i dati sono trattati in un modo illecito;
Diritto alla limitazione del trattamento: Hai il diritto ad ottenere che il trattamento sui tuoi dati sia limitato, ossia, che i tuoi dati personali siano contrassegnati con l’obiettivo di limitarne l’ulteriore trattamento (eccetto quello strettamente tecnico per la conservazione);
Diritto alla portabilità: Hai il diritto di ottenere i dati in formato elettronico e che questi siano trasferiti a un altro titolare del trattamento (per i dati trattati con mezzi automatizzati e laddove sia tecnicamente possibile);
Per esercitare questi diritti potrai contattare il Titolare del trattamento attraverso la pagina contatti.

Diritto di opposizione

Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento per motivi connessi alla tua situazione al trattamento dei dati personali che ti riguardano.

Hai il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo se ritieni che siano stati violati i tuoi diritti o che i tuoi dati personali siano stati utilizzati in modo non corretto.

Conservazione e raccolta dei dati

I dati vengono conservati in formato elettronico o cartaceo nei modi più consoni e sicuri per un periodo di:

Dati obbligatori per legge (es. dati per la fatturazione) per un periodo definito dalla durata obbligatoria di legge;
Dati come indirizzi e-mail, nome e cognome, telefono, fax, ecc. fino a quando non ne richiedi la cancellazione o effettui la disiscrizione da eventuali servizi;
Conferimento dei dati o mancato conferimento

Il conferimento dei dati è obbligatorio per quel che riguarda gli obblighi di legge e facoltativo per quel che riguarda l’eventuale uso di specifici servizi. Il rifiuto dei dati obbligatori (come per esempio quelli per la fatturazione) impedisce di svolgere gli adempimenti connessi alla normale gestione del rapporto di lavoro, mentre il rifiuto dei dati necessari per i servizi impedisce l’erogazione degli stessi.

Modifiche alla presente informativa

La presente Informativa potrà subire variazioni e aggiornamenti.

I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori