Escursioni per scuole a Roma
La nostra associazione culturale e ricreativa no profit Roma Bella propone alla tua scuola numerose attività extra scolastiche, come visite guidate nelle aree archeologiche di Roma e territorio, laboratori didattici manuali come gli scavi archeologici simulati, attività culturali all'aperto il cui scopo è quello di imprimere nella memoria dei giovani allievi il ricordo di una bellissima giornata trascorsa tra divertimento ed apprendimento attivo.
Gli itinerari che ti suggeriamo in questa sezione vertono sugli aspetti più appassionanti e curiosi della vita quotidiana, della politica e delle attività cultuali nella Roma antica, rinascimentale e barocca. Percorreremo il Foro Romano attraversando tutta la Via Sacra per salire fino al colle Palatino ed entreremo nel monumento simbolo della grandezza di Roma, l'Anfiteatro Flavio.
Vedremo la Fontana di Trevi trionfo dell'arte barocca del primo Settecento, visiteremo Piazza Navona definita a buon diritto il "salotto" di Roma per la sua eleganza, Piazza di Spagna con la scalinata e la chiesa della Trinità dei Monti. Faremo l'esperienza indimenticabile dei Musei Vaticani, che custodisconono opere d'arte di inestimabile valore, con la Cappella Sistina il capolavoro di Michelangelo, le Stanze di Raffaello, la Basilica di San Pietro eretta da Costantino sulla tomba del Principe degli Apostoli.
Fuori Roma, non mancheremo di portare gli allievi agli scavi archeologici di Ostia Antica (raggiungibili anche con il battello da Ponte Marconi), la prima colonia romana istituita nel 616 a.C. da Anco Marzio (la gita agli scavi di Ostia è molto adatta per concludere il percorso didattico sui Romani per la scuola primaria). In ambito etrusco ci dedicheremo ai vastissimi sepolcreti di Cerveteri e di Tarquinia, che nell'insieme contano circa 26.000 tombe a camera, alla città di Vulci con il suo bellissimo museo ricavato in un castello e ai centri etruschi minori della Tuscia come Castel d'Asso, Norchia, San Giuliano, Barbarano Romano, Blera, Civitella Cesi, Musarna, San Giovenale.
IMPORTANTE: vi ricordiamo che l'elenco degli alunni partecipanti all'uscita didattica, su carta intestata della scuola, con timbro del Dirigente Scolastico, è necessario per ottenere le gratuità complete previste dalla legge. Inoltre in alcuni siti come ad esempio i Musei Vaticani, il biglietto di ingresso per gli alunni non è completamente gratuito ma è ridotto.
Per richiedere informazioni più dettagliate, puoi inviare una mail a inforomabella@virgilio.it, oppure chiamare i n. tel. 0697858194, 0661661527 (attivi tutti i giorni h 8 - 20), cell. 3669430785 (whatsapp). Ti ricordiamo che le nostre attività culturali e ricreative per gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria sono gratuite; eventuali biglietti di ingresso sono a carico dei partecipanti.