Visite guidate a Roma e nel Lazio:
regalati un tour tra storia, cultura e arte!
Benvenuto sul portale dell’Associazione Culturale Roma Bella!
Siamo un gruppo di appassionati di Roma e delle sue meraviglie, che si è costituito in Associazione No Profit allo scopo di dare la possibilità a tutti di approfondire la conoscenza della città più bella del mondo.
Siamo storici dell’arte, archeologi, architetti, guide turistiche e cultori della materia e ci dedichiamo con passione ed entusiasmo alle attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione delle incredibili bellezze che la nostra città svela sopra e sotto il suolo.
Grazie alla ampia gamma di iniziative no profit che ti proponiamo, come le classiche passeggiate con la guida nei rioni più caratteristici, di giorno e di notte, i laboratori didattici per gli istituti scolastici e per le associazioni di diversamente abili, le attività ludico – ricreative per i bambini nel periodo estivo, la partecipazione a conferenze, spettacoli teatrali, concerti e cene di beneficenza, le mini-crociere in battello sul Tevere fino agli scavi di Ostia antica, diamo ai nostri Soci la possibilità di guardare Roma con occhi diversi dalla quotidianità, scoprendo lati nascosti e peculiarità di monumenti o altri siti su cui il nostro sguardo si posa distratto ogni giorno, quando andiamo al lavoro.
Vogliamo contagiare la nostra passione per Roma a tutti coloro che desiderino “rappacificarsi” con una città che spesso ci stressa con il suo traffico e i suoi ritmi frenetici, permettendo loro di guardarla con occhi diversi. Ci rivolgiamo a romani e non, famiglie con bambini e ragazzi, gruppi scolastici, Università, Dopolavoro, Gruppi di Pellegrini o turisti mordi e fuggi.
Ci rivolgiamo con particolare cura alle scuole, cercando di fondere gli aspetti più prettamente didattici di quelle che sono vere e proprie lezioni all’aperto, di fronte ai monumenti di Roma e del suo territorio, con il divertimento e lo svago, permettendo ai nostri giovani studenti di imparare cose nuove direttamente sui luoghi della storia e dell’archeologia.
Le nostre uscite didattiche per le scuole comprendono il Foro Romano, i Fori Imperiali ed il Colosseo, il Pantheon, l’Altare della Patria, la Città del Vaticano con la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, le meraviglie del periodo Barocco come la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona; un posto di rilievo è occupato dal percorso dei Palazzi Istituzionali da Piazza del Quirinale fino a Montecitorio; approfondiamo il quartiere ebraico di Roma e la Sinagoga, e gli altri rioni più caratteristici.
Tutte le attività culturali e ricreative dell'associazione culturale Roma Bella sono gratuite per i Soci. Il tesseramento è obbligatorio, si può fare sul posto, la tessera ha il costo di €15, vale 12 mesi e consente di prendere parte ad un numero illimitato di iniziative culturali gratis.
LEGGI LE NOSTRE RECENSIONI SU TRIPADVISOR!
L'associazione culturale Roma Bella è accreditata presso il Servizio Turismo e Cultura di Roma Capitale.
VISITE GUIDATE ROMA
PROSSIMI EVENTI NELLA CATEGORIA "VISITE GUIDATE NOTTURNE A ROMA
Venerdi 24 giugno 2022, h 19: visita guidata notturna Musei Vaticani e Cappella Sistina
Venerdi 24 giugno 2022 h 20,30: Roma da paura: passeggiata serale "spettri e anime maledette"*
Sabato 25 giugno 2022 h 21: visita guidata notturna nel Rione Monti da Largo Brancaccio
Domenica 26 giugno 2022 h 21: visita serale dei fori imperiali con la guida archeologa*
Venerdi 1 luglio 2022 h 20,30: escursione notturna con l'archeologo lungo i fori imperiali
Sabato 2 luglio 2022 h 20,30: passeggiata guidata dall'isola tiberina al ghetto ebraico
Venerdi 8 luglio 2022, h 20,30: passeggiata notturna delle fontane di Roma da Piazza Mattei
Sabato 9 luglio 2022 h 20,30: passeggiata guidata notturna dall'Isola Tiberina al Ghetto di Roma
Sabato 16 luglio 2022 h 21: visita guidata notturna Spettri e anime dannate" dal Pantheon*
Sabato 23 luglio 2022, h 21: passeggiata serale dedicata alla famiglia dei Borgia
Sabato 30 luglio 2022 h 21: Roma by night: passeggiata lungo i fori imperiali illuminati
Giovedi 4 agosto 2022 h 20,30: Roma in notturna: passeggiata lungo i fori imperiali illuminati
Venerdi 5 agosto 2022 h 20,30: visita guidata notturna dedicata alle più belle fontane di Roma*
Venerdi 12 agosto 2022 h 20,30: Roma de noantri: visita guidata serale di Trastevere
Sabato 13 agosto 2022 h 20: visita guidata notturna del quartiere Coppede'
Sabato 13 agosto 2022 h 20,30: visita guidata notturna dedicata alle fontane più famose di Roma
Venerdi 19 agosto 2022 h 21: visita guidata serale dedicata agli intrighi alla corte dei papi
Sabato 20 agosto 2022 h 21: Roma da paura: visita guidata notturna "Fantasmi di Roma" dal Pantheon
Sabato 20 agosto 2022, h 21: visita guidata serale dall'isola tiberina al ghetto ebraico romano*
Sabato 27 agosto 2022 h 20,30: visita guidata notturna del Gianicolo
Sabato 27 agosto 2022 h 21: passeggiata notturna dei fori imperiali dal Colosseo al Campidoglio
PROSSIMI EVENTI NELLA CATEGORIA "AREE ARCHEOLOGICHE":
Domenica 3 luglio 2022, h 9,30: navigazione da Ponte Marconi e visita agli scavi di Ostia antica
Domenica 3 luglio 2022 h 16: tour guidato agli scavi di Ostia antica con l'archeologo
Domenica 3 luglio 2022 h 17: i Mercati di Traiano e l'area archeologica dei Fori Imperiali
Domenica 3 luglio 2022 h 17: visita guidata con ingresso gratis alle Terme di Caracalla
Domenica 17 luglio 2022, h 11,30: Roma nascosta: passeggiata guidata del foro boario*
Sabato 23 luglio 2022 h 18: escursione al parco degli Acquedotti di Roma sulla Tuscolana
Domenica 7 agosto 2022 h 9,30: passeggiata con l'archeologo dal foro boario al foro olitorio
Domenica 21 agosto 2022 h 9,30: visita guidata con archeologo al Foro Romano e al Colosseo
Domenica 4 settembre 2022 h 9:30: escursione scavi di Ostia Antica con battello da Ponte Marconi
Domenica 4 settembre 2022 h 11: escursione alla necropoli della Banditaccia di Cerveteri
Domenica 18 settembre 2022, h 10,30: l'Arco di Malborghetto sulla via Flaminia
PROSSIMI EVENTI NELLA CATEGORIA "ROMA SOTTERRANEA":
Sabato 25 giugno 2022 h 15,45: i sotterranei di Vicolo del Puttarello presso la fontana di Trevi
Sabato 9 luglio 2022 h 15,30: i sotterranei della basilica di San Nicola in Carcere al Foro Olitorio
Domenica 10 luglio 2022 h 17,30: visita guidata ai sotterranei di Piazza Navona
Sabato 13 agosto 2022 h 16,30: i sotterranei della basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Sabato 20 agosto 2022 h 17: i sotterranei della basilica di San Crisogono a Trastevere
Sabato 3 settembre 2022 h 17,30: le rovine dello Stadio di Domiziano sotto Piazza Navona
Domenica 18 settembre 2022, h 16,30: i sotterranei della basilica di San Clemente al Celio*
Domenica 18 settembre 2022, h 17,30: alla scoperta dei Sotterranei di Roma: lo stadio di Domiziano
Domenica 25 settembre 2022 h 16,15: la basilica di Santa Cecilia in Trastevere con i sotterranei*
PROSSIMI EVENTI NELLA CATEGORIA "APERTURE SPECIALI":
Sabato 25 giugno 2022 h 16,15: la chiesa di Santa Maria in Cappella a Trastevere
Sabato 23 luglio 2022 h 11: visita guidata al Convento di Trinità dei Monti con le Anamorfosi
Domenica 24 luglio 2022 h 17: dalla Roma dei Cesari alla Roma dei Papi: Castel Sant'Angelo
Sabato 20 agosto 2022, h 10: l'antica Farmacia della Scala a Trastevere*
Data da destinarsi: il Gran Priorato dei Cavalieri di Malta all'Aventino
Data da destinarsi: apertura speciale della casa dei Cavalieri di Rodi al foro di Augusto*
PROSSIMI EVENTI NELLA CATEGORIA "ROMA INSOLITA E SEGRETA":
Domenica 26 giugno 2022, h 10: passeggiata guidata dall'isola tiberina al ghetto di Roma
Sabato 2 luglio 2022, h 16: visita guidata alla scoperta di Caravaggio da San Luigi dei Francesi*
Domenica 17 luglio 2022, h 10,45: passeggiata del Gianicolo da Piazza di San Pietro in Montorio
Domenica 21 agosto 2022 h 10: passeggiata guidata dall'isola tiberina al ghetto ebraico di Roma
Sabato 10 settembre 2022, h 18: il foro boario ed il foro olitorio con l'archeologo*
Domenica 11 settembre 2022 h 11: passeggiando dall'isola tiberina al ghetto ebraico di Roma
PROSSIMI EVENTI NELLA CATEGORIA "ROMA CONTEMPORANEA":
Domenica 26 giugno 2022, h 16: Roma operaia: il Pigneto
Domenica 26 giugno 2022, h 17: visita guidata a Tor Pignattara tra archeologia, street art e cinema
Sabato 2 luglio 2022, h 18: il Quartiere Coppede'
Domenica 10 luglio 2022, h 18: la street art che risana: i murales di Tor Marancia
Domenica 17 luglio 2022, h 18: L'Eur, o il pentagono metafisico
Domenica 17 luglio 2022, h 18: Street Art a Primavalle: un contesto storico-sociale complesso
Domenica 31 luglio 2022, h 17*: il Trullo - l'arte come rinascita
Sabato 20 agosto 2022, h 18: le panchine parlanti alla Montagnola
Domenica 4 settembre 2022, h 17: la Garbatella, il borgo di Roma
Domenica 18 settembre 2022, h 16: i Murales di Ostiense
ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA NO PROFIT "ROMA BELLA"
E_mail: inforomabella@virgilio.it
Tel. 06.978.581.94; 06.616.615.27; cell. 366.94.30.785; c.f. 90128950566.
DISCLAIMER: le immagini presenti su questo sito sono in gran parte originali e realizzate dagli autori del sito stesso. Alcune immagini di soggetti universalmente noti e ritenute DI PUBBLICO DOMINIO sono state prelevate dal web. Qualora i proprietari / autori delle stesse ne volessero richiedere la rimozione, possono scriverci all'indirizzo mail inforomabella@virgilio.it e provvederemo immediatamente alla cancellazione.
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.